domenica 30 giugno 2019
Sul numero di Elle di qualche settimana fa
Articolo molto interessante come tutti quelli che la rivista Elle propone nella rubrica "Uomini che amano le donne"
sabato 29 giugno 2019
Una mia nuova poesia
Rivedere dopo anni una persona che ha segnato in bene e male la nostra vita è sempre un'emozione...
eppure è grazie a noi stessi se quella persona, pur sempre importante per noi, ormai è solo il nostro passato...che torna a volte, ma che vive nel nostro essere ormai "nuovi"
Rivedere una parte recondita del mio cuore (Per G.)
In un giorno d'estate
come questo
per un attimo
rivivo
il passato...
Senza aspettarti
senza aspettarmelo
mi appari
da lontano
come retaggio
di secoli.
Non mi provochi
più dolore
non mi arrechi
danno
sei un vago ricordo
di anni fa.
Sono tutte lontane
le emozioni
il battito
il sentirmi
tremante e felice
ad un tempo....
Eppure
eccole qui
davanti a me
dentro me
queste emozioni
Mi trema il braccio
mi attraversa il battito
sento il calore....
Eppure mai come ora
sono felice
serena
apollinea e dionisiaca
ad un tempo...
Non avverto più il dolore
di un tempo...
vedendoti
oggi
mi scopro più forte
superiore
incapace di soffrire
ancora per te...
Vorrei salutarti
ci guardiamo da lontano
per un attimo
mi guardi lo so...
sto per alzare il braccio
vorrei salutarti
ma
sei lontano
e mi superi
fugacemente....
ti perdo
mentre te ne vai
ti dilegui
scompari.
Felice di me stessa
non mi curo
di te...
eppure
grazie a te...
oggi splendo
e non conosco
più
ormai
rancore.
eppure è grazie a noi stessi se quella persona, pur sempre importante per noi, ormai è solo il nostro passato...che torna a volte, ma che vive nel nostro essere ormai "nuovi"
Rivedere una parte recondita del mio cuore (Per G.)
In un giorno d'estate
come questo
per un attimo
rivivo
il passato...
Senza aspettarti
senza aspettarmelo
mi appari
da lontano
come retaggio
di secoli.
Non mi provochi
più dolore
non mi arrechi
danno
sei un vago ricordo
di anni fa.
Sono tutte lontane
le emozioni
il battito
il sentirmi
tremante e felice
ad un tempo....
Eppure
eccole qui
davanti a me
dentro me
queste emozioni
Mi trema il braccio
mi attraversa il battito
sento il calore....
Eppure mai come ora
sono felice
serena
apollinea e dionisiaca
ad un tempo...
Non avverto più il dolore
di un tempo...
vedendoti
oggi
mi scopro più forte
superiore
incapace di soffrire
ancora per te...
Vorrei salutarti
ci guardiamo da lontano
per un attimo
mi guardi lo so...
sto per alzare il braccio
vorrei salutarti
ma
sei lontano
e mi superi
fugacemente....
ti perdo
mentre te ne vai
ti dilegui
scompari.
Felice di me stessa
non mi curo
di te...
eppure
grazie a te...
oggi splendo
e non conosco
più
ormai
rancore.
martedì 25 giugno 2019
#TeatroinTweet
"Sei pazzo nel modo più dolorosi possibile , e nemmeno con dei rimedi
potresti ottenere cura..." Le Baccanti di Euripide
Una mia poesia sulla musica
Dai versi di Montale
...Entra la luna
d'amaranto nei chiusi occhi, è una nube
che gonfia; e quando il sonno la trasporta
più in fondo, è ancora sangue oltre la morte.
(Dalla lirica "Nel sonno")
d'amaranto nei chiusi occhi, è una nube
che gonfia; e quando il sonno la trasporta
più in fondo, è ancora sangue oltre la morte.
(Dalla lirica "Nel sonno")
Su Oubliette Magazine torno a parlare di calcio femminile
Ecco il mio ultimo contributo per Oubliette Magazine sul calcio femminile:
http://oubliettemagazine.com/2019/06/24/campionato-mondiale-di-calcio-femminile-le-azzurre-incontrano-il-dragone/
http://oubliettemagazine.com/2019/06/24/campionato-mondiale-di-calcio-femminile-le-azzurre-incontrano-il-dragone/
domenica 23 giugno 2019
Consigli di lettura per l'estate da Oubliette Magazine
Anche il mio tra i 21 consigli di lettura per l'estate proposti da Oubliette Magazine. Ecco il link dell'intero contributo:
http://oubliettemagazine.com/2019/06/21/editoria-2019-i-libri-per-lestate-consigliati-da-oubliette-magazine/ (anche in home page: http://oubliettemagazine.com/)
Buona lettura!
http://oubliettemagazine.com/2019/06/21/editoria-2019-i-libri-per-lestate-consigliati-da-oubliette-magazine/ (anche in home page: http://oubliettemagazine.com/)
Buona lettura!
Etichette:
Contributi,
estate,
lettura,
libri,
Oubliette Magazine,
Recensioni
sabato 22 giugno 2019
Ille angulus me ridet (Orazio)
Offida, in provincia di Ascoli Piceno, è uno tra i borghi più belli d'Italia.
Stasera vi si svolgerà la notte romantica
Fonte: il Resto del Carlino di sabato 22.06.2019
Fonte:Corriere Adriatico del 22.06.2019
Ecco una mia poesia dedicata ad Offida, un borgo che amo particolarmente, fonte di ricordi per me
Offida
Dolce nel ricordo
vederti ora
tra la luna
e le sue mani....
Guardavo
allora
due occhi azzurri
i più belli al mondo
per me....
Infinite
lunghe
spassose
le notti offidane
Eri tu
ero io
erano le nostre mani...
Stasera vi si svolgerà la notte romantica
Fonte: il Resto del Carlino di sabato 22.06.2019
Fonte:Corriere Adriatico del 22.06.2019
Ecco una mia poesia dedicata ad Offida, un borgo che amo particolarmente, fonte di ricordi per me
Offida
Dolce nel ricordo
vederti ora
tra la luna
e le sue mani....
Guardavo
allora
due occhi azzurri
i più belli al mondo
per me....
Infinite
lunghe
spassose
le notti offidane
Eri tu
ero io
erano le nostre mani...
Una mia nuova poesia
La coscienza vive di varie fasi e spesso riusciamo ad ingannarla ma la nostra coscienza non ci inganna e spesso ci smaschera...
Auto-conservazione
Combatto ogni giorno
una dura battaglia...
mi privo
del piacere
del dolore
del brivido
del battito...
Nell'atarassia
costruisco
- come mare infecondo -
la mia prigione.
Libertà vigilata
concedo
- come palliativo-
alla mia anima.
Non scorrono i fiumi
di emozioni
ho bloccato il flusso
ho deviato il sentiero.
Sulla via
ho smarrito l'orizzonte...
eppure sento
a senso unico
l'unità del Tempo
i brandelli
del Bene
piccole pillole di salute...
Avverto
l'illusione che salva
ancora
dalle rovine del Tutto.
Auto-conservazione
Combatto ogni giorno
una dura battaglia...
mi privo
del piacere
del dolore
del brivido
del battito...
Nell'atarassia
costruisco
- come mare infecondo -
la mia prigione.
Libertà vigilata
concedo
- come palliativo-
alla mia anima.
Non scorrono i fiumi
di emozioni
ho bloccato il flusso
ho deviato il sentiero.
Sulla via
ho smarrito l'orizzonte...
eppure sento
a senso unico
l'unità del Tempo
i brandelli
del Bene
piccole pillole di salute...
Avverto
l'illusione che salva
ancora
dalle rovine del Tutto.
martedì 18 giugno 2019
Il caffè di Gramellini (Corsera) ci sveglia sempre...
https://twitter.com/Corriere/status/1140847118355259392?s=20
lunedì 17 giugno 2019
Per Oubliette Magazine scrivo del Mondiale di calcio delle nostre Azzurre!!
Ecco il mio ultimo contributo per Oubliette Magazine sul calcio femminile:
http://oubliettemagazine.com/2019/06/17/campionato-mondiale-di-calcio-femminile-maschilismo-e-razzismo-italiano-non-fermano-le-azzurre/
http://oubliettemagazine.com/2019/06/17/campionato-mondiale-di-calcio-femminile-maschilismo-e-razzismo-italiano-non-fermano-le-azzurre/
Notizia del giorno!

Giornate di giugno e insegnanti
Riporto in questa sede il mio contributo dal titolo Buone vacanze ai buoni
insegnanti apparso su il Liofante, periodico della Pro Loco di Colli Del Tronto, nel giugno 2014
Buone vacanze ai buoni insegnanti!
In concomitanza dell’imminente inizio delle vacanze scolastiche, vorrei annotare qualche rapida considerazione sull’educazione in genere.
Buone vacanze ai buoni insegnanti!
In concomitanza dell’imminente inizio delle vacanze scolastiche, vorrei annotare qualche rapida considerazione sull’educazione in genere.
Ritendendo fondamentale il compito che gli addetti alla
cultura e all’istruzione hanno nel mondo
e nella società umana, colgo l’occasione per partire dall’insegnamento
che il grande filosofo Aristotele sa dare ancora a noi oggi.
Dico questo per esperienza personale, perché nel mio percorso
di studi e di ricerca (io come altri colleghi e persone) mi sono imbattuta in
insegnanti a volte bravi, altri meno.
Spesso i docenti non rispondono alle richieste di aiuto, ma
sanno solo infliggere agli studenti le colpe del loro essere “particolari” o
diversi.
Spesso l’università diventa il luogo della sfilate di moda
dove, più che ciò che sei, valgono il tacco a spillo o la borsa ultimo modello
che indossi.
Spesso le biblioteche sono a scaffale chiuso, perché danno
fastidio coloro che se si vanno a cercare da soli i libri,con autonomia e
libertà, con lo spirito ingenuo dell’apprendista…
L’educazione alla virtù, pur presupponendo una certa
disposizione naturale, necessita di insegnamento e pratica tenace, di
esemplificazioni, di vita comune.
Per questo Aristotele scrive in una sua opera dedicata all’etica
e intitolata Etica Nicomachea: “Il bene umano risulta essere l’attività
dell’anima secondo virtù, e, se le virtù sono molte, tale bene umano è attività
secondo la virtù eccellente e più perfetta. Inoltre tale attività deve
dispiegarsi in una vita portata a compimento: infatti, come una rondine non fa
primavera, né la fa un solo giorno, così ugualmente un solo giorno o un breve
periodo di tempo non rendono né beati né felici.
Che dire? Ha già detto tutto lui.
Allora buone vacanze agli insegnanti tutti e agli alunni! In
bocca al lupo a chi, a diversi livelli,
avrà esami: scuole medie, maturità, università etc..etc. Gli esami non
finiscono mai!
Filomena Gagliardi
Lascio una mia poesia dedicata ai maestri
Uomini (buoni e cattivi maestri)
Sono uomini
malvagi
o magnanimi.
Educano
o distruggono
giovani e promesse.
Spezzano fiori
e speranze
dissolvono
al vento
lo studio di una vita.
Ad maiora
Filomena Gagliardi
Giornate di giugno con Hermann Hesse
Dalle poesie di Hermann Hesse (1877. 1962); questa si intitola Giornata ventosa di giugno #17giugno #buondì
domenica 16 giugno 2019
Una mia nuova poesia sul #mare
Il mare all’alba
Il mare all’alba
è la culla del Sole,
di un nuovo giorno…
Timidamente
l’infante astro
si stacca dal suo grembo
poi
all’improvviso
diviene
Creatura individua…
Ogni giorno
vorrei
inziare così
le mie giornate:
vedere la fertilità del mondo
e captare
il senso misterioso
del nascere e del morire.
Una mia nuova poesia sui Ricordi
A volte i ricordi sono concreti, come le cose...
Ricordi
Macchie in lontananza
di Nubi
Oasi canute nel Cielo
Sprazzi incontaminati
di Luce…
I raggi sorridono
timidamente.
Li porto con me
contemplando stasera
I bei monti azzurri
perduti
lontani
Tra i seni appuntiti
che li disegnano.
Ricordi
Macchie in lontananza
di Nubi
Oasi canute nel Cielo
Sprazzi incontaminati
di Luce…
I raggi sorridono
timidamente.
Li porto con me
contemplando stasera
I bei monti azzurri
perduti
lontani
Tra i seni appuntiti
che li disegnano.
Buongiorno...
#Buongiorno con le parole di E. Dickinson
...
"Gli orologi segnavano mattino,
le campane a distanza richiamavano
la notte. Ma qui l'epoca mancava
di fondamento: il tempo era scomparso".
#buonadomenica #16 giugno
...
"Gli orologi segnavano mattino,
le campane a distanza richiamavano
la notte. Ma qui l'epoca mancava
di fondamento: il tempo era scomparso".
#buonadomenica #16 giugno
venerdì 14 giugno 2019
Verso la partita delle Azzurre contro la Giamaica (stasera ore 18)
Anche perché, come ci dice Franco Arturi sempre oggi sulla Gazzetta, non bisogna fare confronti tra calcio maschile e calcio femminile....
Una mia poesia sulla Nostalgia
Nostalgia deriva dal greco nostos (ritorno) e algos (dolore): è il dolore del ritorno, ovvero il sentimento che prova chi vuole tornare a casa ed è addolorato per il ritorno mancato (Ulisse non riesce a tornare ad Itaca), ma è ache il dolore provato nel ritorno, ovvero causato dal ritorno perché tornare ci fa soffrire in quanto apre una ferita, dovuta alla perdita delle condizioni iniziali, prima della nostra partenza (Ulisse trova i Proci ad Itaca); è questa la potenza e l'ambiguità di ogni Genitivo che può essere sia oggettivo (dolore per il ritorno) che soggettivo (il ritorno causa sofferenza)...ecco la bellezza del duale che esiste solo nella lingua greca!
Nostalgia
Ha il sapore del Mare
come brezza infinita
nella calura estiva.
Evoca Memorie
Occhi azzurri amati
sfiorati
cercati.
Desta
il Desiderio
di un bacio rubato
in un antico istante.
Mi attraversa
infinita
in un attimo.
E la Memoria
è tutta qui
a salvare
a farmi tremare
incredula
per il Tempo
e per l'Oblio.
Fuggono gli Anni
e tu
nel Ricordo
sei vivo
Azzurro Infinito di Bellezza.
La fermo
allora
la Nostalgia
perché è infinita
e non muore
nel Tempo...
Si nasconde
come Ninfe
e rinasce
evocata
per inciampo
nelle grotte della Memoria.
Mi assicuro
altri anni
altro Tempo
di sicurezza silente...
Sedata
è più dolce
la Nostalgia
e il peso degli anni
la allontanano...
Eppure
esiste
e a volte
solo a volte
ferisce ancora
la Nostalgia infinita.
giovedì 13 giugno 2019
Un mega in bocca al lupo a tutti i maturandi!
Oggi dal Resto del Carlino
Con l'occasione ricordo un mio articolo di argomento affine uscito su Oubliette Magazine lo scorso 25 febbraio:
http://oubliettemagazine.com/2019/02/25/moda-osservazione-e-societa-una-riflessione-trasversale-sul-nostro-essere-animali-economici/
Con l'occasione ricordo un mio articolo di argomento affine uscito su Oubliette Magazine lo scorso 25 febbraio:
http://oubliettemagazine.com/2019/02/25/moda-osservazione-e-societa-una-riflessione-trasversale-sul-nostro-essere-animali-economici/
Una mia poesia dedicata alla luna
Biblioteche nelle Marche
1) Iniziativa a Senigallia riportata sul Corriere Adriatico del giorno 11. 06.2019
2) Fonte: Il Resto del Carlino 13.06.2019
2) Fonte: Il Resto del Carlino 13.06.2019
Continuiamo a conoscere le Azzurre della Nazionale di calcio impegnate nei Mondiali...
Oggi Giulio Saetta sulla Gazzetta dello Sport ci parla di Laura Giuliani, portiere della Nazionale femminile di calcio: quanta grinta e quanta tenacia (e quanto lavoro) per arrivare fin qui!
mercoledì 12 giugno 2019
Le bellezze del Piceno...
https://www.rivieraoggi.it/2019/06/12/287019/il-mare-piu-bello-2019-tre-vele-a-san-benedetto-cupra-e-grottammare/
Segnalo il seguente evento
martedì 11 giugno 2019
Le Azzurre in Rosa....sul Giornale Rosa per eccellenza!
Dalla #Gazzetta dello Sport di oggi 11.06.2019
Con le donne nel calcio non esiste più il dualismo rosa (= femmina) , azzurro (= maschio)...i colori convivono e si ravvivano insieme!
Anche io sono cresciuta giocando a pallone con i miei coetanei...era bellissimo tirare in porta! E quando giocavo in squadra con il compagno di classe per cui avevo una cotta e quando lui mi diceva "brava" o mi sceglieva a giocare con lui.... ancora i brividi e sono passati secoli!
Con le donne nel calcio non esiste più il dualismo rosa (= femmina) , azzurro (= maschio)...i colori convivono e si ravvivano insieme!
Anche io sono cresciuta giocando a pallone con i miei coetanei...era bellissimo tirare in porta! E quando giocavo in squadra con il compagno di classe per cui avevo una cotta e quando lui mi diceva "brava" o mi sceglieva a giocare con lui.... ancora i brividi e sono passati secoli!
Iscriviti a:
Post (Atom)