Ecco la mia recensione per Oubliette Magazione all'ultimo libro di Andrea Scanzi:
http://oubliettemagazine.com/2019/12/23/il-cazzaro-verde-di-andrea-scanzi-un-ritratto-scorretto-di-matteo-salvini/
lunedì 23 dicembre 2019
giovedì 28 novembre 2019
Il mio antico sapere
https://www.instagram.com/p/B5Y8FVionmg/?igshid=16jyxjeugb6co
lunedì 25 novembre 2019
Amo le donne di Hermann Hesse: stralci
Amo le donne che mill'anni or sono
grandi poeti amarono e cantarono.
[...]
Amo le donne - snelle, affascinanti,
che il grembo del futuro custodisce.
Con la loro bellezza astrale e pallida
somiglieranno a quella dei miei sogni.
grandi poeti amarono e cantarono.
[...]
Amo le donne - snelle, affascinanti,
che il grembo del futuro custodisce.
Con la loro bellezza astrale e pallida
somiglieranno a quella dei miei sogni.
lunedì 11 novembre 2019
Exitus si dice in tanti modi
Su Oubliette Magazine la mia recensione del libro Exitus di Salvatore Enrico Anselmi
Vai al link:
http://oubliettemagazine.com/2019/11/11/exitus-di-salvatore-enrico-anselmi-la-sapienza-del-bravo-tessitore/
Vai al link:
http://oubliettemagazine.com/2019/11/11/exitus-di-salvatore-enrico-anselmi-la-sapienza-del-bravo-tessitore/
sabato 9 novembre 2019
martedì 22 ottobre 2019
La Bellezza salverà il mondo
Su Oubliette Magazine la mia intervista a Monica Maggi, donna coraggiosa che porta la Bellezza dei libri nelle periferie di Roma:
Vai al link:
http://oubliettemagazine.com/2019/10/21/intervista-di-filomena-gagliardi-a-monica-maggi-con-i-libri-le-periferie-diventano-giardini/
Vai al link:
http://oubliettemagazine.com/2019/10/21/intervista-di-filomena-gagliardi-a-monica-maggi-con-i-libri-le-periferie-diventano-giardini/
mercoledì 16 ottobre 2019
San Benedetto del Tronto
Gratitudine
Ringrazierò
sempre
la terra fatale
che gli dèi
mi concessero
di nuovo
in dono.
Prima
nell'età dell'incoscienza
non era possibile
capire
saperti
amarti.
Poi
quando l'abitudine
ti ha reso
di nuovo familiare
il cuore
si è acceso
ha sofferto e vissuto
alla fine
ha dischiuso un sorriso
Un attimo infinito
una sola emozione
nella caducità luminosa
di questo Amore.
Ringrazierò
sempre
la terra fatale
che gli dèi
mi concessero
di nuovo
in dono.
Prima
nell'età dell'incoscienza
non era possibile
capire
saperti
amarti.
Poi
quando l'abitudine
ti ha reso
di nuovo familiare
il cuore
si è acceso
ha sofferto e vissuto
alla fine
ha dischiuso un sorriso
Un attimo infinito
una sola emozione
nella caducità luminosa
di questo Amore.
giovedì 10 ottobre 2019
I paesaggi delle Marche
Ecco la mia recensione al libro Incroci di Tullio Pericoli apparsa sul numero di settembre-ottobre 2019 de Il Liofante, periodico della Pro Loco di Colli del Tronto
martedì 8 ottobre 2019
Distopie
Su Oubliette Magazine la mia recensione del libro Gli occhi degli orologi di Giorgia Spurio
Vai al link:
http://oubliettemagazine.com/2019/10/07/gli-occhi-degli-orologi-di-giorgia-spurio-e-ancora-possibile-sottrarci-a-chi-controlla-le-nostre-vite/
Vai al link:
http://oubliettemagazine.com/2019/10/07/gli-occhi-degli-orologi-di-giorgia-spurio-e-ancora-possibile-sottrarci-a-chi-controlla-le-nostre-vite/
mercoledì 2 ottobre 2019
Pioggia
Pioggia
Sale dalla terra
il profumo di pioggia
e attraversa
tremendamente
gli spazi,
le imposte
viaggiando nel vento.
Come essenza cangiante
non ha un dove
né un quando:
è puro movimento,
memoria
groviglio intrecciato di attimi.
Mi ricorda
- la pioggia -
le lacrime che ho dentro
forse sopite
dimenticate
nell'illusoria pace
dei sensi.
Nella pioggia
oggi
sono con il Mondo
sono terra
roccia
foglia
vento fugace
sottile
ammaliante.
Affogano nell'acqua
come rivoli morenti
i ricordi
e tutto attende
ormai
solo l'Arcobaleno della luce,
l'assenza totale
di inutili malinconie del cuore.
La pioggia
è vita
la pioggia
purifica
leviga
e deterge le nostre ferite.
La pioggia:
cura palliativa
all'onda violenta
della Memoria
onnisciente e infinita.
Sale dalla terra
il profumo di pioggia
e attraversa
tremendamente
gli spazi,
le imposte
viaggiando nel vento.
Come essenza cangiante
non ha un dove
né un quando:
è puro movimento,
memoria
groviglio intrecciato di attimi.
Mi ricorda
- la pioggia -
le lacrime che ho dentro
forse sopite
dimenticate
nell'illusoria pace
dei sensi.
Nella pioggia
oggi
sono con il Mondo
sono terra
roccia
foglia
vento fugace
sottile
ammaliante.
Affogano nell'acqua
come rivoli morenti
i ricordi
e tutto attende
ormai
solo l'Arcobaleno della luce,
l'assenza totale
di inutili malinconie del cuore.
La pioggia
è vita
la pioggia
purifica
leviga
e deterge le nostre ferite.
La pioggia:
cura palliativa
all'onda violenta
della Memoria
onnisciente e infinita.
sabato 28 settembre 2019
Segnalazione concorso letterario
Segnalo con piacere il seguente concorso letterario:
Concorso Letterario
Poesia, narrativa inedite per autori e autrici
“IDEA DONNA ”
11.a edizione - 2019
11.a edizione - 2019
Scadenza
Invio opere fino a:
Lunedi' 14 OTTOBRE 2019
Lunedi' 14 OTTOBRE 2019
(A TUTTI GLI ASSENTI alla premiazione sarà assicurato l’invio di
quanto assegnato per via Poste Italiane)
La “LAGIP Libera Associazione Giardino dei Poeti, Letterati, Artisti” è
lieta di indire la undicesima EDIZIONE
del Concorso Letterario Internazionale per INEDITI d
Poesia e Racconti brevi – IDEA DONNA
Le sezioni del Concorso di poesia e narrativa breve sono
tre: --
---A) POESIA sezione a TEMA LIBERO –
---B) POESIA dal tema “Dedicato a te
donna simbolo, sia celebre che misconosciuta.”
--C) RACCONTO TEMA LIBERO oppure ispirato alla tematica
della sezione B (*Possono partecipare autori di lingua italiana d'entrambi
i sessi e d'ogni età.) I minorenni accluderanno liberatoria firmata dai
genitori.n
ISTRUZIONI PER LE 2 diverse SEZIONI di POESIA: Inviare
a scelta del candidato da 1 a 2 poesie ( per ogni
sezione scelta ) di lunghezza non superiore a 40 versi /
Inviare le poesie in 8 copie così composte: 7 anonime
e una FIRMATA, con in evidenza i dati personali completi scritti con
chiarezza. Seguire il seguente promemoria. Sono obbligatori i
seguenti dati da specificare (anche a penna in stampatello)=TITOLO opere
, SEZIONE SCELTA. Nome, Cognome, indirizzo completo, Data di
nascita, telefono domicilio, cellulare, eventuale e-mail e FIRMA . NOTA:
il Curriculum è GRADITISSIMO ma è facoltativo (e non costituisce
titolo di merito rispetto a chi non lo presenterà). –
ISTRUZIONI PER la SEZIONE C= UN
solo RACCONTO a TEMA LIBERO oppure (a scelta)
ispirato alla tematica espressa nella sezione B .Sono idonei testi
in forma di racconto o saggio, di lunghezza massima 3 cartelle A4
(3 facciate di fotocopia).si accettano qualsiasi tipo di carattere e
dimensione purché ben leggibile. Inviare il testo
in 8 copie cosi composte -à 7 anonime e
1 sola con FIRMA e in evidenza i dati personali
►SPEDIZIONI CARTACEE da effettuarsi per
Poste Italiane o private. A esclusiva scelta del partecipante accettiamo
sia posta normale prioritaria che Raccomandata [anche se questa ultima
non è obbligatoria né da noi richiesta.] PREMI à( Ricordiamo che A tutti gli ASSENTI alla premiazione
sarà assicurato l’invio di quanto assegnato per via Poste Italiane)Ai tre vincitori
cofanetto con Targa personalizzata àAi rimanenti
classificati secondi, terzi, quarti, quinti, segnalazioni di
merito, menzioni d’onore, premi speciali: diploma personalizzato,
eventuali pubblicazioni, libri, gadget e omaggi
all’uopo. ● Ogni autore che vinca il primo premio dopo due
ottenimenti non potrà più partecipare alla stessa sezione e sarà insignito
della nomina di giurato.
•►Art 4) QUOTA di ISCRIZIONE= 10 euro per ogni sezione scelta . Si richiede che ciascun
autore di alleghi il contributo in banconota inserita e
ben occultata nella busta; oppure inoltri la quota tramite vaglia postale chiedendoci i dati, oppure in francobolli. E’
possibile partecipare con più componimenti seguendo le stesse istruzioni,
usando lo stesso plico e aggiungendo specifiche quote
per ogni componimento o coppie di poesie presentate.Ø Gli autori di lingua
italiana residenti all’estero in nazioni
extra UE (ossia chi NON utilizza l’euro ) possono iscriversi ad ogni
sezione con partecipazione gratuita.
Art .5) INVIARE tutti i testi con
Poste Italiane o poste private a: LAGIP – FB- D. BRUNI – Via Laureati
89 / 63074- San Benedetto Tronto - AP –entro la data
di LUNEDI 14
ottobre 2019 Farà fede il timbro postale DI PARTENZA .
NOTA IMPORTANTE = Si pregano gli
autori –SE E’ LORO POSSIBILE-
di inviare le composizioni con
CONGRUO
ANTICIPO rispetto alla data di scadenza , onde facilitare le operazioni
di segreteria. Ogni elaborato pervenuto in qualsiasi data sarà comunque
accuratamente esaminato. Si ringrazia sentitamente per la vs.
sollecitudine!
Art 6) I partecipanti restano titolari dei diritti
d’autore. Ognuno è responsabile di ciò che presenta a suo nome. Pertanto
eventuali plagi o rifacimenti ricadranno sotto la responsabilità esclusiva
e personale degli autori medesimi. Ricevendo iscrizioni non
rispondenti a tutte le richieste di questo bando il concorrente non potrà
partecipare al Premio. Nessun testo sarà pubblicato senza
l’espresso permesso dell’autore. Nessun testo sarà restituito né ceduto a
terzi. Tutti e solo i finalisti e vincitori saranno avvertiti con
comunicazioni personalizzate.
►La premiazione è prevista dopo l’estate nella seconda parte del 2019
in locoe solitamente presso HOTEL MAESTRALE . I premi non ritirati
verranno spediti a tutti i finalisti e vincitori che li richiederanno
espressamente entro 30 gg dalla data della Premiazione . Questo è valido anche
che per gli assegnatari dei Riconoscimenti speciali ma non dei gadget
creati appositamente per la cerimonia di premiazione --► A tutti gli assenti
sarà chiesto unicamente di inviare sei francobolli da novantacinque
centesimi oppure cinque euro. La spedizione avverrà a conclusione dell’evento.
Il verdetto finale sarà inviato agli organi di stampa cartacei e on line.
►Appena possibile risponderemo. Contatti tel solo nelle ore 17-19 al
3484703588 (-solo nelle ore 17-19) Ogni autore
con la sua partecipazione e la firma sul proprio testo concede tacitamente il
trattamento dei dati personali secondo le disposizioni della attuale normativa
LEGGE sulla PRIVACY D. Lsg 196/2003 Si ribadisce che i dati degli
autori non verranno ceduti a terzi estranei ma usati unicamente
nell’ambito del Concorso e dei suoi collaboratori per inoltrare, in
invio nascosto ed esclusivo, anche con comunicazioni a carattere
culturale-turistico, e proposte promozionali. L’organizzazione non risponde di
inconvenienti attribuibili ad altri come mancati recapiti e smarrimenti
da parte di Poste Italiane e mancati arrivi al destinatario di e-mail. La
partecipazione al concorso “Idea Donna” implica la piena accettazione di tutte
le indicazioni del presente bando e con essa gli autori dichiarano tacitamente
che: a) accettano l’invio di e-mail culturali al loro indirizzo di posta
elettronica da parte dell’organizzazione, b) le opere presentate sono frutto
della loro creatività e che quindi non dovranno risultare essere plagi o
rielaborazioni di altri autori. L’autore con la partecipazione solleva gli
organizzatori da qualsiasi responsabilità. L’operato della giuria è
insindacabile. Per ulteriori informazioni e
cancellazione dalla mail list:
cerchidiparole@gmail.com
giovedì 26 settembre 2019
In amore non si vince e non si perde: si impara a vivere
Prescindere dalle cause
Mi sento libera
quando gioisco
di te
dimenticando chi sei.
Ho vinto io
quando
senza rancore
ricordo
i singoli eventi
disconoscendo
il filo che li lega.
Se ancora
mi emoziono
prescindendo dalle cause
sono viva
non succube
libera
e mi ritrovo
per un attimo
nell'estasi
del Tutto
senza più dolore
senza più ricordi
sola
con la mia coscienza.
Mi sento libera
quando gioisco
di te
dimenticando chi sei.
Ho vinto io
quando
senza rancore
ricordo
i singoli eventi
disconoscendo
il filo che li lega.
Se ancora
mi emoziono
prescindendo dalle cause
sono viva
non succube
libera
e mi ritrovo
per un attimo
nell'estasi
del Tutto
senza più dolore
senza più ricordi
sola
con la mia coscienza.
lunedì 23 settembre 2019
Noi e i Greci antichi
Su Oubliette Magazine la mia recensione del libro Siamo tutti greci di Giuseppe Zanetto:
Vai al link:
http://oubliettemagazine.com/2019/09/23/siamo-tutti-greci-di-giuseppe-zanetto-analogie-e-differenze-tra-noi-e-gli-antichi-abitanti-dellantica-grecia/
Vai al link:
http://oubliettemagazine.com/2019/09/23/siamo-tutti-greci-di-giuseppe-zanetto-analogie-e-differenze-tra-noi-e-gli-antichi-abitanti-dellantica-grecia/
lunedì 9 settembre 2019
Le contraddizioni della Fedeltà
Su Oubliette Magazine la mia recensione del libro Fedeltà di Marco Missiroli, finalista dell'ultimo Premio Strega.
Vai al link:
http://oubliettemagazine.com/2019/09/09/fedelta-di-marco-missiroli-serve-passare-per-linfedelta-per-raggiungerla/
Vai al link:
http://oubliettemagazine.com/2019/09/09/fedelta-di-marco-missiroli-serve-passare-per-linfedelta-per-raggiungerla/
Iscriviti a:
Post (Atom)